Tradizionalmente il cous cous veniva preparato con semola di grano duro, quella farina granulosa che si può produrre con una macinatura grossolana utilizzando macine primitive, ma oggi con questo nome ci si riferisce anche ad alimenti preparati con cereali diversi, come orzo, miglio, sorgo, riso o mais. Solitamente accompagna carni in umido e/o verdure bollite (sulla costa del mar Mediterraneo anche pesce in umido). Può essere reso piccante accompagnandolo con la harissa (usata soprattutto in Tunisia), ma io preferisco il curry.
Stasera lo preparerò con verdure passate in padella con aglio e olio, Giuseppe lo adora così, e se ho un pochino di tempo, vorrei preparare il pane arabo, che è una sorta di focaccina da servire calda.
Ingredienti per 4 persone:
2 zucchine grandi
1 melanzana grande
4 carote
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di cous cous
olio q.b
sale
curry a piacere
Lavate le verdure e tagliatele a cubetti, poi lasciatele cuocere in una padella con aglio e olio. In una ciotola dal fondo ampio ponete il cous cous e copritelo con l'acqua che avrete precedentemente bollito; lasciate assorbire tutta l'acqua e iniziate a sgranare con una forchetta. Aggiungete le verdure e mescolate.
Potete servirlo sia caldo che freddo, e, a piacere, aggiungere una spolverata di curry.
Nessun commento:
Posta un commento